Get In Touch
Give a Drop - ODV ♡
Str. di Traversagna 2 - Montaldo Torinese - To
Codice Fiscale: 94085880014
Per collaborazioni e progetti
giveadrop@gmail.com
Ph-WhatsApp: +39 320 03.52.519

Bafang. Camerun. Progetto di Smart Irrigation e Scavo di un pozzo per la comunità rurale

  • Dove

    Cameroon

  • ONG Partner

    Diocesi di Bafang - Camerun

Progetto di Smart Irrigation e scavo di un pozzo nella comunità di Balembo - Bafang

  • Contesto e genesi del progetto
    • L’idea del progetto è nata nel 2022 durante una missione esplorativa in collaborazione con la Diocesi di Bafang, presso la scuola di formazione agricola di Balembo. Questa missione ha permesso di condurre ricerche sul campo per documentare le esigenze della produzione agricola e sociali della popolazione locale.
  • Obiettivi del Progetto
    • Affrontare le sfide legate all’irrigazione nella scuola di formazione agricola di Balembo e in alcune comunità dell’area.
    • Garantire un utilizzo efficiente delle risorse idriche per l’irrigazione, promuovendo pratiche agricole sostenibili.
    • Migliorare e rendere più efficiente la produzione agricola, consentendo le coltivazioni anche nella stagione secca.
    • Ridurre lo sforzo fisico richiesto agli studenti per l’irrigazione manuale.
    • La soluzione di “Smart Irrigation”possa essere replicata in altre aree rurali dell’Africa, impattando positivamente migliaia di persone.
  • Località e Beneficiari
    • Il progetto è localizzato in Camerun, nella Regione Ovest, nel villaggio di Balembo.
    • E’ stato realizzato presso la scuola “Collège Technique et Professionnel Agricole Sainte Elisabeth de Balembo”, che è una scuola di agricoltura appartenente alla Diocesi di Bafang.
    • I beneficiari diretti includono la Diocesi di Bafang, la scuola di Balembo e i suoi 120 studenti (dal primo al quarto anno).
    • I beneficiari indiretti sono le comunità rurali dell’area di Balembo, inclusi i villaggi limitrofi. Il progetto si impegna inoltre a promuovere l’inclusione e l’uguaglianza, senza pregiudizi etnici o religiosi, e ad affrontare le esigenze di gruppi emarginati come minoranze etniche, persone con disabilità e coloro che vivono in povertà estrema.
  • Attività principali e Tecnologie impiegate
    • Analisi e ricerca sul campo con il coinvolgimento di studenti dell’Università di Bafang.
    • Scavo di un pozzo della profondità di 140 metri per garantire maggiore autonomia idrica durante i periodi di siccità sia alla scuola sia ai villaggi limitrofi.
    • Implementazione di un sistema di irrigazione intelligente basato su tecnologie IoT (Internet of Things), che include sensori per il monitoraggio del suolo e una piattaforma IoT per l’analisi dei dati di umidità del terreno in tempo reale.
  • Partner
    • Gli stakeholder del progetto sono: il partner locale Diocesi di Bafang (Camerun), Associazione Give a Drop (Italia), Fondazione LED – Liechtenstein Development Service, Associazione Amici terzo Mondo (Liechtenstein).
  • Impatto Sociale
    • Il progetto ha un impatto sociale significativo, contribuendo alla formazione degli studenti della scuola di Balembo e alla crescita delle comunità rurali dell’area.
    • La produzione agricola della scuola, resa possibile e ottimizzata dal progetto, è utilizzata per la pratica degli studenti.
    • I ricavati dalla vendita dei prodotti agricoli della scuola vengono impiegati per il funzionamento della scuola, la retribuzione degli insegnanti, l’acquisto di materiale didattico e il sostegno agli studenti più poveri.
    • La produzione ha anche un impatto importante sui villaggi limitrofi, che beneficiano della disponibilità di prodotti agricoli per il sostentamento delle comunità.
  • Realizzazione del progetto da febbraio2025 a luglio 2025
    • Il progetto è partito a febbraio 2025 con lo scavo del pozzo ad una profondità di circa 140 metri. Il pozzo è stato dotato di una adeguata pompa per poter prelevare l’acqua alla profondità raggiunta.
    • In prossimità del pozzo è stato realizzato un castello per poter installare un serbatoio di 5000 litri per l’immagazzinamento dell’acqua e una struttura per accogliere le attrezzature per l’irrigazione.
    • Contemporaneamente è stato realizzato il sistema di irrigazione. L’impianto ha previsto la realizzazione di tubature tali da raggiungere i campi da irrigare. Il progetto è stato calibrato per poter irrigare con adeguati irrigatori professionali una superficie di 4 ettari di terreno.
    • In prossimità del pozzo sono state realizzate delle fontane per permettere agli studenti e agli abitanti dei villaggi di poter prelevare acqua per le necessità quotidiane di tipo alimentare e sanitario.
  • Importo del progetto
    • Il costo totale del progetto è di Euro 15.000,00 interamente finanziato dalla Fondazione LED – Liechtenstein Development Service, Amici Terzo Mondo (Liechtenstein).